Traumi e lesioni
In base alla causa, un dolore muscolare può essere di entità lieve o grave e di breve o lunga durata.
I traumi acuti si verificano all’improvviso e possono essere accompagnati da dolore intenso, gonfiore e immobilità della zona interessata.
01
Distorsioni (quando un'articolazione subisce una torsione forzata con lesione temporanea dei legamenti) e stiramenti (quando le fibre muscolari sono sottoposte a allungamento forzato) sono infortuni piuttosto comuni. I sintomi comprendono dolore, gonfiore, lividi, e impossibilità di muovere liberamente le parti interessate.
02
Quali sono le possibili conseguenze dei traumi?
Le distorsioni e gli stiramenti possono richiedere inizialmente delle cure mediche specializzate e possono impedirti di compiere le attività quotidiane. Traumi gravi come le fratture, le lacerazioni dei legamenti e le dislocazioni possono causare molto dolore, richiedono cure mediche specializzate e possono obbligarti a rimanere a riposo durante il periodo di guarigione.
Non trascurare il dolore di un trauma o un'infiammazione muscolo-scheletrica. Se senti dolore, devi smettere di camminare, giocare o fare attività fisica in quanto continuare potrebbe causare danni maggiori.
Cause e tipi
I dolori muscolari possono colpirti quando sei a casa, mentre fai sport o guidi un’auto. Gli infortuni sul lavoro possono essere causati da scivoloni, cadute o scorretto sollevamento di pesi, mentre gli infortuni sportivi più comuni comprendono traumi al ginocchio, infiammazione o lesioni al tendine d’Achille, distorsioni, stiramenti e traumi alla spalla.

Infortuni sul lavoro
Alcune delle cause più comuni di infortuni sul lavoro avvengono inciampando, scivolando o cadendo, oppure per uno scorretto sollevamento di pesi. I tipi più comuni di infortuni sul lavoro sono distorsioni e stiramenti, traumi alla schiena, testa e collo e infortuni dovuti a sollecitazioni continue.

Infortuni sportivi
Gli infortuni sportivi possono interessare quasi ogni parte del tuo corpo, tra cui muscoli, ossa, articolazioni, tendini e legamenti. I tipi più comuni di infortuni sportivi sono distorsioni e stiramenti. I traumi al ginocchio possono verificarsi durante l'attività sportiva o l’allenamento, per sforzi eccessivi, danni alle cartilagini (menischi) o rottura dei legamenti. Il dolore al tendine d’Achille può verificarsi quando il tendine che collega il muscolo del polpaccio al tallone si infiamma o viene danneggiato. Gli infortuni sportivi possono derivare da incidenti, pratiche di allenamento scarse, abbigliamento o scarpe inadatte, scorrette condizioni fisiche o insufficiente riscaldamento prima di iniziare l’attività.
Suggerimenti di trattamento
Il trattamento di un dolore articolare o muscolare dipenderà dal tipo e dalla gravità dello stesso. Ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico se avverti forti dolori, se noti perdita di sangue, intorpidimento, oppure quando non riesci a sostenere pesi in quella zona o se il dolore è accompagnato da gonfiore crescente o instabilità delle articolazioni.

5 infortuni comuni
Scopri di più
L’attività fisica e il tuo corpo
Scopri i tanti benefici dell’attività fisica e come tenerti in forma per restare in salute.
Scopri di piùOttieni maggiori informazioni sul tuo corpo e il processo di invecchiamento
Scopri il modo in cui funziona il tuo corpo, i cambiamenti che potresti riscontrare invecchiando, e come gestirli.
Scopri di piùSollievo dal dolore
Ora spiegheremo in che modo agiscono i diversi tipi di prodotti che alleviano il dolore, per aiutarti a scegliere quello adatto a te.
Scopri di più