Voltadvance Novita

Voltadvance Linea

Voltadvance Linea, disponibile in compresse rivestite con film in confezione da 10 o da 20 compresse, in polvere per soluzione orale in confezione da 20 bustine, o in capsule molli in confezione da 20 compresse, è un antinfiammatorio orale per un rapido sollievo dal dolore di varia natura e può essere particolarmente utile per combattere il mal di schiena e il dolore cervicale.

Voltadvance Linea agisce sulla causa del dolore, l’infiammazione; così puoi tornare alle tue attività quotidiane. Le compresse Voltadvance, grazie a una dimensione di 6mm, e le capsule molli VoltadvanceGo, grazie a un diametro di circa 1 cm, sono facili da ingerire. Sono disponibili in blister da 10 o 20 nel caso delle compresse rivestite ed in blister da 20 nel caso delle capsule molli. In alternativa, puoi provare Voltadvance in bustine da sciogliere in acqua. Voltadvance è un medicinale di automedicazione.

Ogni compressa rivestita, ogni bustina e ogni capsula molle contengono 25 mg di Diclofenac, un antinfiammatorio non steroideo (FANS) che viene assorbito rapidamente e che agisce sia sul dolore che sull’infiammazione che ne è la causa.

Scopri Voltadvance compresse rivestite:

Voltadvance compresse rivestite con film è un antifiammatorio orale disponibile in blister da 10 o 20 compresse, che agisce sulla causa del dolore, l’infiammazione, donando un rapido sollievo.

Le compresse Voltadvance, grazie a una dimensione di 6mm sono facili da ingerire ed iniziano ad agire in 20 minuti dall’assunzione grazie al rapido assorbimento del loro principio attivo.

Ogni compressa contiene 25 mg di Diclofenac sodico.

Voltadvance 25mg
Voltadvance 25mg poluvere per soluzione orale

Scopri Voltadvance bustine:

 

Voltadvance bustine è un antinfiammatorio in polvere per soluzione orale disponibile in confezione da 20 bustine.

 

Inizia ad agire in 10 minuti dall’assunzione grazie al rapido assorbimento del suo principio attivo ed agisce sulla causa del dolore, l’infiammazione, donando rapido sollievo.

 

Ogni bustina contiene 25 mg di Diclofenac sodico.

 

Scopri VoltadvanceGo capsule molli:

 

VoltadvanceGo capsule molli è un antifiammatorio orale disponibile in blister da 20 compresse da 25mg, indicato per offrire un rapido sollievo contro il dolore e l’infiammazione.

 

Le compresse Voltadvance, grazie a una dimensione di 1cm sono facili da ingerire ed iniziano ad agire in 30 minuti dall’assunzione grazie al rapido assorbimento del loro principio attivo.

 

Ogni compressa molle da 25 mg contiene 30,76 mg di Diclofenac epolamina.

VoltadvanceGo 25mg Capsule Molli

Per cosa è usato:

Voltadvance compresse rivestite con film e in polvere per soluzione orale sono indicate per il trattamento di dolori di varia origine e natura, come ad esempio: dolore alle articolazioni, mal di schiena (lombaggini), dolore ai muscoli, incluso il torcicollo, dolore cervicale, mal di testa, mal di denti, dolori mestruali.

 

VoltadvanceGo capsule molli è usato per offrire un sollievo sintomatico a breve termine nelle seguenti situazioni: dolore da lieve a moderato (come mal di testa, mal di denti, dolori mestruali, dolori reumatici e dolori muscolari).

Come usare Voltadvance linea:

Voltadvance

Come prendere Voltadvance

Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico o del farmacista. Se ha dubbi consulti il medico o il farmacista.

 

Uso negli adulti e negli adolescenti sopra i 14 anni di età

1-3 compresse rivestite o bustine al giorno, ai pasti, anche 2 in unica somministrazione. 

La dose massima giornaliera è di 75 mg. 

Prenda Voltadvance preferibilmente a stomaco pieno. 

Le compresse di Voltadvance devono essere prese intere con un po’ di acqua o di altro liquido.

Le bustine di Voltadvance devono essere sciolte in un bicchiere di acqua prima di essere prese.

Faccia attenzione a non superare le dosi raccomandate senza il consiglio del medico. Se è anziano deve usare la dose più bassa possibile tra quelle riportate sopra.

Non usare per più di 3 giorni.

Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo 2-3 giorni di trattamento.

Uso nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età

Voltadvance non deve essere usato nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età.

 

Uso negli anziani

Negli anziani può essere necessario ridurre la dose di diclofenac. Se è anziano deve usare la dose più bassa possibile tra quelle riportate sopra.

 

Uso nei pazienti con problemi ai reni

Voltadvance non deve essere usato nei pazienti con insufficienza renale grave.

Il medicinale deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza dei reni da lieve a moderata.

 

Uso nei pazienti con problemi al fegato

Voltadvance non deve essere usato nei pazienti con insufficienza del fegato grave.

Il medicinale deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza del fegato da lieve a moderata.

 

VoltadvanceGO

Come prendere VoltadvanceGo

Ingerisca le capsule intere con un sorso d’acqua.

Per assicurarsi che il medicinale agisca nel miglior modo possibile, prenda la capsula a stomaco vuoto. 

 

Adulti e adolescenti di età pari o superiore a 14 anni:

È importante che lei usi la dose minima che controlla il dolore e che non prenda VoltadvanceGo più a lungo di quanto non sia necessario.

Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo foglio o come il medico o farmacista le ha detto di fare. Se ha dubbi, consulti il medico o il farmacista.

Inizialmente prenda 1 capsula molle e successivamente, se necessario, 1 capsula molle ogni 4 – 6 ore. In ogni caso, non prenda più di 3 capsule molli (75 mg) nell'arco di 24 ore.

VoltadvanceGo non deve essere preso per più di 3 giorni. Se i sintomi persistono o peggiorano, consulti il medico.

Voltadvance

Ingredienti:

Una compressa rivestita con film contiene: principio attivo diclofenac sodico 25 mg.

Una bustina di polvere per soluzione orale contiene: principio attivo diclofenac sodico 25 mg.

 

Eccipienti:

Compresse rivestite con film: potassio bicarbonato; mannitolo; sodio laurilsolfato; crospovidone; magnesio stearato; glicerol dibeenato; Clear Opadry (ipromellosa; macrogol).
Polvere per soluzione orale: potassio bicarbonato; mannitolo; acesulfame potassico; glicerol dibeenato; aroma menta (contenente limonene, linalolo, eugenolo); aroma anice (contenente limonene e linalolo).

 

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Voltadvance.

 

Prima di assumere Voltadvance si assicuri che il suo medico sia al corrente:

  • se ha l’asma
  • se ha raffreddore stagionale su base allergica (rinite allergica), rigonfiamento della mucosa nasale (per es. polipi nasali)
  • se ha malattie polmonari ostruttive croniche o infezioni croniche del tratto respiratorio
  • se ha problemi al fegato o ai reni, tranne nel caso in cui lei abbia una forma grave di insufficienza del fegato o dei reni perché in questi ultimi casi non deve prendere Voltadvance (vedere paragrafo 2 “Non prenda Voltadvance”). Se ha dubbi si rivolga al medico.
  • se ha la porfiria epatica
  • se ha la colite ulcerosa o il morbo di Crohn perché queste condizioni potrebbero peggiorare
  • se sta usando medicinali che aumentano la produzione di urina (diuretici) o altri medicinali che possono influire sul funzionamento dei reni
  • se ha un ridotto volume dei liquidi corporei (ad esempio prima o dopo interventi chirurgici maggiori)
  • se deve sottoporsi o si è sottoposto a interventi chirurgici importanti
  • se ha difetti di coagulazione del sangue (difetti di emostasi)
  • se ha o ha avuto problemi al cuore
  • se fuma
  • se soffre di diabete
  • se soffre di angina, coaguli ematici, pressione del sangue elevata, colesterolo aumentato o trigliceridi aumentati
  • se si verificano segni o sintomi di problemi al cuore o ai vasi sanguigni come dolore toracico, mancanza di respiro, debolezza o difficoltà di parola, contatti immediatamente il medico
  • se ha problemi allo stomaco o all’intestino, tranne nel caso in cui lei abbia una o più condizioni per cui non deve prendere Voltadvance (vedere paragrafo “Non prenda Voltadvance”)
  • se sta assumendo medicinali che possono aumentare il rischio di sanguinamenti, ulcerazioni e perforazioni come acido acetilsalicilico (ad esempio aspirina) ed altri FANS, corticosteroidi somministrati per bocca, per iniezione o per via rettale (ad esempio cortisone), medicinali per fluidificare il sangue (anticoagulanti e antiaggreganti), inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (antidepressivi) (vedere paragrafo “Altri medicinali e Voltadvance”).
  • Informi il medico se di recente è stato sottoposto o è in procinto di sottoporsi a un intervento chirurgico allo stomaco o al tratto intestinale prima di ricevere/assumere/utilizzare Voltadvance, in quanto Voltadvance può talvolta peggiorare la guarigione della ferita nell’intestino a seguito di un intervento chirurgico.

 

In questi casi il medico la terrà sotto stretto controllo e rivaluterà periodicamente la necessità del trattamento con Voltadvance. Inoltre, il medico le potrà far fare degli esami periodici (come ad esempio il monitoraggio della funzionalità renale o del fegato) per valutare la sua condizione durante il trattamento con Voltadvance.

Interrompa il trattamento e informi il medico se durante il trattamento con Voltadvance sviluppa:

  • emorragia o ulcerazione gastrointestinale 
  • reazioni sulla pelle, perché sono state riportate molto raramente gravi reazioni della pelle che possono essere anche mortali (vedere paragrafo 4.8)
  • lesioni della mucosa o qualsiasi altro segno di reazione allergica 
  • ritenzione di liquidi e gonfiore da accumulo di liquidi (edema)
  • segni e sintomi di problemi al fegato o se i parametri della funzione del fegato non sono nella norma (visibile dagli esami del sangue)
  • sintomi insoliti allo stomaco e all’intestino
  • peggioramento del mal di testa perché l’uso prolungato di medicinali per ridurre il mal di testa, può in alcuni casi peggiorarlo
  • sintomi di un’infezione (ad esempio mal di testa, febbre) o se nota il peggioramento di un’infezione in quanto Voltadvance può nascondere i segni e i sintomi dell’infezione.

In questi casi, il medico valuterà se continuare o interrompere il trattamento con Voltadvance. 

 

Altre informazioni importanti:

  • Durante il trattamento con FANS, tra cui il diclofenac, si possono verificare sanguinamenti del tratto gastrointestinale, ulcerazioni o perforazioni, che possono anche causare la morte. Il rischio di sanguinamento gastrointestinale è più alto con dosi elevate di FANS e in pazienti che hanno avuto l’ulcera, soprattutto se complicata da sanguinamenti o perforazione. Deve prendere la dose efficace più bassa di diclofenac per ridurre il rischio di tossicità gastrointestinale e il medico potrebbe anche prescriverle dei medicinali (ad esempio misoprostolo o inibitori di pompa protonica) per proteggere la mucosa gastrointestinale.
  • I medicinali come Voltadvance possono essere associati con un piccolo aumento del rischio di attacco cardiaco (infarto del miocardio) o ictus. Qualsiasi rischio è più probabile con dosi elevate o trattamento prolungato.
  • Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo usando la minima dose efficace per la minima durata necessaria (vedere paragrafo 3 “Come prendere Voltadvance”)
  • Eviti l’uso di diclofenac durante il trattamento con altri FANS somministrati per bocca, per iniezione e per via rettale, inclusi gli inibitori selettivi della ciclo ossigenasi-2, perché aumenta la possibilità che lei abbia effetti indesiderati.

 

Bambini e adolescenti

Voltadvance è controindicato nei bambini e negli adolescenti sotto i 14 anni di età.

 

Pazienti anziani

I pazienti anziani hanno una maggiore probabilità di manifestare delle reazioni avverse, soprattutto sanguinamento allo stomaco o all’intestino e perforazione che in genere sono più gravi e possono essere mortali. 

Se è anziano deve prendere il più basso dosaggio di Voltadvance. 

Per precauzione, il medico potrebbe farle fare un controllo della funzione dei reni e prescriverle dei medicinali che agiscono proteggendo la mucosa gastrointestinale come ad esempio misoprostolo o inibitori di pompa protonica.

Informi il medico di qualsiasi sintomo insolito allo stomaco e all’intestino.

 

Informazioni importanti su alcuni eccipienti:

Voltadvance 25 mg compresse rivestite con film contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

Voltadvance 25 mg polvere per soluzione orale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

 

Voltadvance 25 mg polvere per soluzione orale contiene l’aroma anice a sua volta contenente limonene e linalolo. Limonene e linalolo possono causare reazioni allergiche.

Voltadvance 25 mg polvere per soluzione orale contiene l’aroma menta a sua volta contenente limonene, linalolo e eugenolo. Limonene, linalolo e eugenolo possono causare reazioni allergiche.

 

VoltadvanceGO

Il principio attivo è diclofenac epolamina.

Per VoltadvanceGo 25 mg

Ogni capsula molle contiene diclofenac sotto forma di 30,76 mg di diclofenac epolamina equivalenti a 25 mg di diclofenac potassico.

Gli altri componenti sono:

Contenuto della capsula:

Macrogol 600, glicerolo anidro, acqua purificata

Capsula:

Gelatina, glicerolo anidro, sorbitolo liquido parzialmente disidratato (E420), idrossipropilbetadex, sodio idrossido, acqua purificata.

 

Avvertenze e precauzioni

Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere VoltadvanceGo se:

  • soffre o ha sofferto di qualsiasi disturbo dello stomaco o dell’intestino, compresi colite ulcerosa o morbo di Crohn
  • è anziano
  • ha problemi ai reni o al fegato
  • ha una condizione chiamata porfiria
  • soffre di qualsiasi disturbo del sangue o di sanguinamento
  • ha mai avuto asma
  • sta allattando al seno
  • soffre di angina, coaguli di sangue, pressione del sangue elevata, livelli alti di colesterolo o trigliceridi
  • ha il diabete
  • è un fumatore
  • è stato recentemente sottoposto a un intervento chirurgico
  • è a rischio di disidratazione (ad es. per malattia o diarrea)
  • è stato sottoposto o è in procinto di sottoporsi a un intervento chirurgico allo stomaco o al tratto intestinale prima di utilizzare VoltadvanceGo, in quanto VoltadvanceGo può talvolta peggiorare la guarigione della ferita nell’intestino a seguito di un intervento chirurgico.

In questi casi, VoltadvanceGo potrebbe non essere il medicinale giusto per lei.

 

Altre informazioni importanti

Malattia cardiovascolare

I medicinali come VoltadvanceGo possono essere associati a un lieve aumento del rischio di attacco di cuore ("infarto miocardico") o di ictus. Qualsiasi rischio è più probabile con dosi elevate e trattamento prolungato. Non superi la dose o la durata di trattamento raccomandate.

Interrompa il trattamento e informi il medico se durante il trattamento con VoltadvanceGo sviluppa un peggioramento del mal di testa perché l’uso prolungato di medicinali per ridurre il mal di testa, può in alcuni casi peggiorarlo.

Se si verificano segni o sintomi di problemi al cuore o ai vasi sanguigni come dolore toracico, mancanza di respiro, debolezza o difficoltà di parola, contatti immediatamente il medico.

Poiché è un medicinale antinfiammatorio, il principio attivo di VoltadvanceGo potrebbe mascherare i segni e i sintomi di un’infezione. Se non si sente bene e ha bisogno di essere visitato da un medico, non dimentichi di dirgli che sta prendendo VoltadvanceGo.

Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo usando la minima dose efficace per la minima durata necessaria. 

 

VoltadvanceGo con alcol

Mentre si prende VoltadvanceGo non si deve bere alcol. L’alcol può aumentare i possibili effetti indesiderati di VoltadvanceGo, in particolare stanchezza e capogiri e gli effetti sul sistema gastrointestinale. 

 

Questo medicinale contiene, rispettivamente, un massimo di 8,02 mg e 10,07 mg di sorbitolo,  in ogni capsula da 12,5 mg e 25 mg.

Sorbitolo è una fonte di fruttosio. Se il medico le ha detto che lei (o il bambino) è intollerante ad alcuni zuccheri, o se ha una diagnosi di intolleranza ereditaria al fruttosio, una rara malattia genetica per cui i pazienti non riescono a trasformare il fruttosio, parli con il medico prima che lei (o il bambino) prenda questo medicinale.

 

Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per unità di dosaggio, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.

Segnalazione degli effetti indesiderati

Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. Segnalando gli effetti indesiderati può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.

 

Voltadvance

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.

Qualora durante il trattamento con Voltadvance dovesse comparire uno di questi effetti, si consiglia di sospendere il medicinale e di consultare il medico. 

Gli effetti indesiderati possono essere ridotti al minimo usando la minima dose efficace per la minima durata necessaria.

Alcuni effetti indesiderati possono essere gravi.

 

Interrompa l’assunzione di Voltadvance e informi immediatamente il medico se nota:

  • Lievi crampi e dolorabilità addominali che si manifestano poco dopo l’inizio del trattamento con  Voltadvance, seguiti da sanguinamento rettale o diarrea sanguinolenta solitamente entro 24 ore dalla comparsa del dolore addominale  (frequenza non nota, non può essere stimata dai dati disponibili).
  • Dolore toracico, che può essere segno di una reazione allergica potenzialmente grave denominata sindrome di Kounis.

 

Effetti indesiderati comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • mal di testa, capogiri, vertigini
  • nausea, vomito
  • diarrea, emissione di gas (flatulenza)
  • problemi nella digestione (dispepsia), dolore all’addome
  • mancanza o riduzione dell’appetito (anoressia)
  • alterazioni degli esami per valutare la funzione del fegato (aumento delle transaminasi)
  • eruzione sulla pelle

 

Effetti indesiderati non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

Questi effetti si sono verificati dopo trattamento per un lungo periodo e con una dose elevata (150 mg al giorno).

  • infarto del cuore 
  • problemi al cuore (insufficienza cardiaca)
  • percezione del proprio battito cardiaco (palpitazioni)
  • dolore al torace

 

Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

  • reazioni allergiche, reazioni allergiche gravi anche dopo il primo utilizzo del medicinale (reazioni anafilattiche e anafilattoidi) incluso ipotensione e collasso (shock)
  • sonnolenza
  • asma, difficoltà a respirare (dispnea)
  • infiammazione dello stomaco (gastrite), sanguinamenti dello stomaco o dell’intestino, vomito con sangue (ematemesi), ulcera dello stomaco o dell’intestino con o senza sanguinamento e perforazione (con possibile infiammazione del peritoneo chiamata peritonite), restringimento gastrointestinale (stenosi)
  • diarrea accompagnata da sanguinamento, feci scure con sangue (melena)
  • secchezza della bocca e delle mucose
  • infiammazione del fegato (epatite), colorazione gialla della pelle, delle mucose e dell’occhio (ittero), disturbi del fegato
  • orticaria
  • gonfiore da accumulo di liquidi (edema).

 

Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)

  • valori anormali nelle analisi del sangue
    • riduzione del numero di piastrine (trombocitopenia)
    • riduzione del numero dei globuli bianchi (leucopenia, agranulocitosi)
    • anemia (inclusa anemia emolitica e aplastica)
  • valori anormali nelle analisi delle urine
    • presenza di sangue nelle urine (ematuria)
    • presenza di proteine nelle urine (proteinuria)
  • rigonfiamento della pelle e delle mucose (angioedema) incluso edema al volto
  • disorientamento, depressione, insonnia, incubi, irritabilità, gravi alterazioni mentali (reazioni psicotiche)
  • peggioramento della memoria, convulsioni, ansia, tremori
  • alterazione della sensibilità degli arti o di altre parti del corpo (parestesie)
  • alterazioni del gusto
  • infiammazione delle membrane che rivestono il cervello e il midollo spinale (meningite asettica), danni ai vasi sanguigni del cervello (accidenti cerebrovascolari)
  • disturbi della vista, visione offuscata, visione doppia (diplopia)
  • fischi o ronzii nelle orecchie (tinnito), peggioramento dell’udito
  • pressione del sangue elevata (ipertensione)
  • infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite)
  • polmonite
  • infiammazione del colon (colite) inclusa colite accompagnata da sanguinamenti e peggioramento della rettocolite ulcerosa o del morbo di Crohn
  • stitichezza (stipsi)
  • infiammazione della mucosa della bocca (stomatite) inclusa stomatite con ulcere
  • infiammazione della lingua (glossite)
  • problemi all’esofago, restringimento dell’intestino (malattia del diaframma intestinale)
  • infiammazione del pancreas (pancreatite)
  • forma molto grave e improvvisa di epatite (epatite fulminante), necrosi del fegato, compromissione delle funzioni del fegato (insufficienza epatica)
  • reazioni della pelle di vario tipo da lievi a potenzialmente fatali (eruzioni bollose, eczema, eritema, eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi tossica epidermica (sindrome di Lyell), dermatite esfoliativa)
  • comparsa di macchie di colore rosso-bruno sulla pelle (porpora), porpora di Henoch-Schonlein, prurito
  • perdita di capelli
  • comparsa di macchie o arrossamenti sulla pelle in seguito all’esposizione alla luce del sole o lampade solari
  • compromissione delle funzioni dei reni (insufficienza renale acuta), sindrome nefrotica, nefrite interstiziale, necrosi papillare renale.

Effetti indesiderati con frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili):

  • dolore al petto improvviso e oppressivo che può essere sintomo di una grave reazione allergica (sindrome di Kounis)

 

I medicinali come Voltadvance possono essere associati a un modesto aumento del rischio di attacco cardiaco (infarto del cuore) o ictus (vedere sopra “Avvertenze e precauzioni”).

 

VoltadvanceGO

Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. 

Alcuni effetti indesiderati possono essere gravi. 

 

Smetta di prendere VoltadvanceGo e informi subito il medico in caso di:

  • dolore acuto nella parte superiore dell’addome, sentirsi male, sensazione di malessere
  • vomito di sangue o particelle nere, feci nere o sangue nelle feci
  • reazioni allergiche come eruzione cutanea, prurito, formazione di lividi, aree rosse doloranti, desquamazione o formazione di vescicole
  • sibilo o mancanza di respiro (broncospasmo), difficoltà a deglutire, collasso
  • gonfiore del viso, delle labbra, delle mani o delle dita
  • ingiallimento della pelle o degli occhi
  • mal di gola persistente o temperatura elevata, sanguinamento o formazione di lividi insoliti
  • variazione inattesa della quantità di urina prodotta e/o del suo aspetto
  • lievi crampi e indolenzimento dell’addome, che cominciano poco dopo l’inizio del trattamento con VoltadvanceGo e sono seguiti da sanguinamento dal retto o diarrea con sangue, solitamente nelle 24 ore successive all’inizio del dolore addominale (frequenza non nota, la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Informi immediatamente il medico se nota una qualsiasi delle seguenti reazioni:

  • dolore toracico, che può essere segno di una reazione allergica potenzialmente grave denominata sindrome di Kounis.

I medicinali come VoltadvanceGo possono essere associati a un aumento del rischio di attacco di cuore ("infarto miocardico") o di ictus. 

 

Sono stati segnalati anche gli effetti indesiderati elencati di seguito:

 

Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10)

  • Mal di testa, capogiri, vertigini.
  • Nausea, vomito, diarrea, disturbi di digestione (dispepsia), dolore addominale, flatulenza, perdita di appetito.
  • Eruzione cutanea e prurito.

 

Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100)

  •  Aumento dei valori degli enzimi epatici nel sangue.

 

Rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)

  • Ipersensibilità, reazioni anafilattiche e anafilattoidi (reazioni allergiche gravi, compresi crollo della pressione del sangue e shock).
  • Gonfiore allergico compreso edema della faccia (angioedema).
  • Sonnolenza.
  • Senso di costrizione delle vie respiratorie (asma) compreso respiro affannoso (dispnea).
  • Infiammazione dello stomaco (gastrite), ulcera gastrica (dello stomaco) o duodenale (dell’intestino) con o senza sanguinamento o perforazione (con possibile infiammazione del peritoneo chiamata peritonite), restringimento gastrointestinale (stenosi).
  • Epatite (infiammazione del fegato), ittero, disturbi del fegato.
  • Orticaria.
  • Edema (ritenzione di liquidi nell’organismo).

 

Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)

  • Disturbi della formazione di globuli rossi e bianchi.
  • Disorientamento, depressione, insonnia, incubi, irritabilità, reazioni psicotiche.
  • Disturbi della sensibilità (parestesia), compromissione della memoria, attacchi convulsivi o spasmi, ansia, tremore, meningite non associata a un’infezione, alterazione del gusto.
  • Disturbo visivo, visione offuscata o doppia.
  • Rumori nell’orecchio (tinnito), udito compromesso.
  • Palpitazioni, dolore toracico, debolezza del muscolo cardiaco (insufficienza cardiaca). 
  • Pressione del sangue elevata (ipertensione), infiammazione dei vasi sanguigni (vasculite).
  • Infiammazione dei polmoni (polmonite).
  • Infiammazione del colon (colite), inclusi sanguinamento e peggioramento del morbo di Crohn o della colite ulcerosa, stitichezza.
  • Infiammazione della mucosa orale (stomatite), infiammazione della lingua, lesioni esofagee (danno all’esofago), formazione di restringimenti membranosi nell’intestino (malattia del diaframma intestinale), infiammazione del pancreas (pancreatite).
  • Insufficienza del fegato, forma molto grave e improvvisa di epatite (epatite fulminante), necrosi del fegato.
  • Eruzione cutanea (compresi eczema e vescicole), sensibilità alla luce, comparsa di macchie di colore rosso-bruno sulla pelle (porpora), porpora di Henoch-Schonlein, reazioni cutanee gravi come eruzione cutanea con formazione di vescicole (ad es. sindrome di Stevens Johnson, necrolisi epidermica tossica /sindrome di Lyell), perdita di capelli.
  • Disfunzione acuta dei reni (insufficienza renale), sangue nelle urine (ematuria), proteine nelle urine (proteinuria), sindrome nefrosica (ritenzione dei liquidi nell’organismo e livelli elevati di proteine che passano nelle urine), danno al tessuto dei reni (nefrite interstiziale, necrosi papillare).

Domande frequenti

  • Posso assumere i prodotti della linea Voltadvance insieme ad altri farmaci?

    Come tutti i farmaci, è consigliabile prestare attenzione quando si prendono farmaci diversi contemporaneamente. Se sta assumendo altri farmaci, compresi farmaci da banco, chieda sempre il parere del farmacista o del medico su eventuali interazioni. Inoltre, prima di iniziare a prendere i prodotti della linea Voltadvance legga attentamente il foglietto illustrativo incluso nella confezione per le istruzioni su come usare il prodotto.

  • Posso assumere i prodotti della linea Voltadvance in gravidanza?

    Voltadvance

     

    Gravidanza, allattamento e fertilità

    Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

     

    Concepimento, primo e secondo trimestre di gravidanza

    Diclofenac non deve essere usato durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza salvo in casi di effettiva necessità e sotto consiglio del medico. Il medico valuterà se i benefici per lei sono chiaramente superiori ai rischi per il feto.

    Se desidera rimanere incinta o è nel primo o secondo trimestre di gravidanza e deve usare diclofenac, prenda la dose più bassa di diclofenac per il più breve tempo possibile.

     

    Terzo trimestre di gravidanza

    Non prenda Voltadvance negli ultimi 3 mesi ( durante il terzo trimestre ) di gravidanza in quanto potrebbe nuocere al feto o causare problemi durante il parto. Può causare problemi ai reni e al cuore del feto. Potrebbe influire sulla tendenza sua e del bambino al sanguinamento e ritardare o prolungare più del previsto il travaglio. Laddove necessiti del trattamento in tale periodo o durante i tentativi di concepimento, dovrebbe essere utilizzata la dose minima per il minor tempo possibile. Dalla 20a settimana di gravidanza, Voltadvance può causare problemi renali al feto, se assunto per più di qualche giorno, riducendo così i livelli di liquido amniotico che circonda il bambino (oligoidramnios) o restringendo il vaso sanguigno (dotto arterioso) nel cuore del bambino. Laddove necessiti del trattamento per più di qualche giorno, il medico potrebbe consigliare un monitoraggio aggiuntivo.

     

    Allattamento 

    Diclofenac passa nel latte materno in piccole quantità, pertanto Voltadvance è controindicato durante l’allattamento. 

     

    Fertilità

    Come per altri FANS, Voltadvance non è raccomandato nelle donne che stanno pianificando una gravidanza perché questo medicinale può alterare la fertilità della donna. Il medico valuterà la necessità di interrompere il trattamento con Voltadvance se ha difficoltà a rimanere incinta o deve fare degli esami per la fertilità. 

     

    VoltadvanceGo

     

    Gravidanza, allattamento e fertilità

    Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al medico o al farmacista prima di prendere questo medicinale.

     

    Gravidanza

    Non prenda VoltadvanceGo negli ultimi 3 mesi di gravidanza, in quanto potrebbe nuocere al feto o causare problemi durante il parto. Può causare problemi ai reni e al cuore del feto. Potrebbe influire sulla tendenza Sua e del bambino al sanguinamento e ritardare o prolungare più del previsto il travaglio. Non dovrebbe assumere VoltadvanceGo nei primi 6 mesi di gravidanza, se non assolutamente necessario e sotto consiglio del medico. Laddove necessiti del trattamento in tale periodo o durante i tentativi di concepimento, dovrebbe essere utilizzata la dose minima per il minor tempo possibile. Dalla 20a settimana di gravidanza, VoltadvanceGo può causare problemi renali al feto, se assunto per più di qualche giorno, riducendo così i livelli di liquido amniotico che circonda il bambino (oligoidramnios) o causare il restringimento di un vaso sanguigno (dotto arterioso) nel cuore del bambino. Laddove necessiti del trattamento per più di qualche giorno, il medico potrebbe consigliare un monitoraggio aggiuntivo.

     

    Allattamento

    VoltadvanceGo non deve essere preso se sta allattando al seno perché potrebbe essere dannoso per il neonato. Informi il medico se sta allattando al seno. 

     

    Fertilità

    VoltadvanceGo appartiene a un gruppo di medicinali (FANS) che possono alterare la fertilità delle donne. Questo effetto è reversibile quando il medicinale viene sospeso.

    L’uso di VoltadvanceGo non è pertanto raccomandato per le donne che stiano tentando di concepire, abbiano difficoltà a concepire o che siano sottoposte a esami diagnostici per l’infertilità. 

  • Quando non posso assumere i prodotti della linea Voltadvance?

    Voltadvance

    Non assumere Voltadvance compresse rivestite con film e bustine per soluzione orale: sei allergico al diclofenac sodico, all’acido acetilsalicilico o a qualsiasi altro antinfiammatorio non steroideo (FANS) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al paragrafo 6 del foglietto illustrativo:

    •se ha un’ulcera, un sanguinamento o perforazione dello stomaco o dell’intestino in corso,

    •se ha avuto sanguinamenti (emorragia) dello stomaco o dell’intestino o perforazione dopo precedenti trattamenti con FANS,

    •se ha avuto sanguinamenti o ulcera che si presentavano ripetutamente (due o più episodi distinti di dimostrata ulcerazione o sanguinamento),

    •se ha una forma grave di insufficienza del fegato o dei reni,

    •se soffre di una cardiopatia conclamata e/o di una vasculopatia cerebrale, ad es., ha avuto un attacco cardiaco, un ictus, un mini-ictus (TIA) o un’ostruzione dei vasi sanguigni diretti al cuore o al cervello o un intervento per eliminare o evitare tali ostruzioni,

    •se soffre o ha sofferto di problemi di circolazione sanguigna (arteriopatia periferica),

    •se pensa di essere allergico al diclofenac sodico, all’acido acetilsalicilico, all’ibuprofene o a qualsiasi altro FANS o qualsiasi altro componente di questo medicinale. Segni di una reazione di ipersensibilità comprendono gonfiore del viso, delle labbra, della lingua e/o della gola con difficoltà di deglutizione (angioedema), problemi respiratori (difficoltà a respirare, asma), dolore toracico, rinite acuta (naso che cola), eruzioni cutanee (orticaria) o qualsiasi altro tipo di reazione allergica.

    •se ha un’alterazione nella produzione delle cellule del sangue,

    •se sta prendendo alte dosi di medicinali che aumentano la produzione di urina (diuretici) (vedere “Altri medicinali e Voltadvance”),

    •se le sue feci sono scure o contengono del sangue,

    •se sta allattando (vedere paragrafo “Gravidanza, allattamento e fertilità nel foglietto illustrativo”),

    •se è negli ultimi tre mesi di gravidanza (vedere paragrafo “Gravidanza, allattamento e fertilità nel foglietto illustrativo”),

    •se ha meno di 14 anni.

    In caso di dubbi chiedere al medico o al farmacista

     

    VoltadvanceGO

    NON prenda VoltadvanceGo: 

    • se è allergico a 
      • diclofenac epolamina o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
      • diclofenac, acido acetilsalicilico o qualsiasi altro farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS)
    • se attualmente ha un’ulcera gastrica (dello stomaco) o duodenale (dell’intestino), un sanguinamento o una perforazione 
    • se ha delle alterazioni di origine sconosciuta nella produzione delle cellule del sangue
    • se ha una storia di sanguinamento o perforazione nel tratto digerente, correlati a una terapia precedente a base di FANS
    • se ha avuto due o più episodi di ulcera gastrica (nello stomaco) o duodenale (nell’intestino) o di sanguinamento nel tratto digerente (inclusi sangue nel vomito, sanguinamento durante l’evacuazione, sangue fresco nelle feci o feci nere e catramose)
    • se soffre di una cardiopatia e/o di una vasculopatia cerebrale conclamata, ad esempio ha avuto un attacco di cuore, un ictus, un mini-ictus (attacco ischemico transitorio - TIA) o un’ostruzione dei vasi sanguigni diretti al cuore o al cervello o un intervento chirurgico per eliminare o evitare tali ostruzioni
    • se pensa di essere allergico a diclofenac, all’acido acetilsalicilico, a ibuprofene o a qualsiasi altro FANS. Segni di una reazione di ipersensibilità includono gonfiore del viso, delle labbra, della lingua e/o della gola con difficoltà di deglutizione (angioedema), problemi respiratori (difficoltà a respirare, asma), dolore toracico, rinite acuta (naso che cola), eruzione cutanea o qualsiasi altra reazione di tipo allergico.
    • se soffre o ha sofferto di problemi di circolazione sanguigna (arteriopatia periferica)
    • se ha una grave insufficienza dei reni, del fegato o del cuore
    • se è oltre il sesto mese di gravidanza (vedere anche "Gravidanza, allattamento e fertilità")
    • se ha meno di 14 anni di età.

    Se una qualsiasi delle situazioni sopra riportate si applica al suo caso, si rivolga al medico o al farmacista.

Salute, benessere e dolore

Raramente il dolore è solo fisico e non sempre si risolve con l'assunzione di farmaci. Noi siamo il tuo alleato nel sollievo del dolore, e ti aiutiamo ad avere più controllo sul trattamento del dolore. Su questo sito puoi trovare molti consigli utili, che spaziano dal modo migliore di dormire per evitare il dolore al collo, alla gestione del peso per alleviare il dolore articolare, al benessere mentale e alle terapie complementari per alleviare il dolore.