Sintomi del dolore muscolare
Indolenzimento e dolore sono sintomi di lesione muscolare e possono essere riscontrati sia in movimento che a riposo.
Quando un muscolo ha subito un trauma, si genera un processo infiammatorio che può causare dolore e gonfiore.
01
I muscoli potrebbero farti male sia a riposo, sia quando usi il muscolo che ha subito un trauma.
02
Il dolore muscolare può essere così lieve da non crearti quasi problemi, o così grave da non poter usare affatto quel muscolo.
03
Quali conseguenze può avere il dolore muscolare?
Il dolore muscolare può causare sofferenza e limitare le tue possibilità di muoverti liberamente. Quasi tutti soffrono di dolori muscolari di tanto in tanto, e questo può rendere dolorose attività quotidiane come scendere dal letto, salire le scale e sollevare pesi.
La parola mialgia (dolore muscolare) deriva dai termini greci myos “muscolo” e algos “dolore”.
Perché soffriamo di dolore muscolare?
Il dolore muscolare di solito è il risultato di sforzi eccessivi o traumi minori, causati forse da un’intensa partita a tennis, inciampi o cadute, o da tensione e stress, che possono rendere i tuoi muscoli rigidi e doloranti.

Se si esagera con gli sforzi fisici, la conseguenza è il dolore muscolare
Il dolore muscolare, che interessa di solito pochi muscoli o gruppi muscolari, è spesso causato da sforzi eccessivi o traumi minori, per esempio uno stiramento o una distorsione derivanti dall’aver esagerato con la tua corsa mattutina. Inciampi e cadute possono anche causare stiramenti o contratture con conseguenti dolori muscolari.

Stress e dolore muscolare
Un’altra causa frequente del dolore muscolare è lo stress. Ciò accade perché quando si è tesi, il corpo produce ormoni che irrigidiscono i muscoli e aumentano la sensibilità al dolore. Ecco perché avete dolori più intensi alla schiena dopo una giornata pesante a lavoro.

Una sindrome influenzale può causare dolori
I dolori muscolari in tutto il tuo corpo possono essere causati da una comunissima sindrome influenzale.
Suggerimenti di trattamento
Il dolore muscolare di solito migliora in pochi giorni. Se il dolore muscolare si aggrava e non è tollerabile, uno specialista potrebbe essere di aiuto. Il medico potrebbe consigliarti di fare alcuni esercizi fisici finalizzati alla riabilitazione del muscolo. Il tuo dottore può anche richiederti di fare esami diagnostici per immagini come radiografie, risonanza magnetica o TAC, oltre a esami del sangue, per escludere condizioni patologiche sottostanti.

Come trattare il dolore muscolare:
Scopri di più
Che cos’è l’infiammazione?
Scopri tutte le informazioni sui processi infiammatori, i motivi per cui si verificano e che effetti comportano sul tuo organismo.
Scopri di piùOttieni maggiori informazioni sul tuo corpo e il processo di invecchiamento
Scopri il modo in cui funziona il tuo corpo, i cambiamenti che potresti riscontrare invecchiando, e come gestirli.
Scopri di piùMovimenti per alleviare il mal di schiena
Approfondisci i motivi per cui il movimento può essere uno dei modi migliori per alleviare il tuo mal di schiena e leggi alcuni consigli che ti permetteranno di essere più attivo.
Scopri di più